Sclerodermia
Generalità
Classificazione
- Sclerodermia localizzata cutanea ("Morfea")
- Morfea in placca "classica"
- Morfea in placca "generalizzata"* E' caratterizzata dalla presenza di numerose chiazza disseminate in vari distretti
- Morfea lineare
- Sclerosi sistemica
- Sclerosi sistemica limitata
- Sclerosi sistemica diffusa
Lesioni elementari della morfea
- Chiazza
- Atrofia
-
Chiazza biancastra al centro, circondata da un anello violaceo ("Lilac ring")
-
Tessuto fibrotico duro e biancastro
Lesioni elementari della sclerosi sistemica
- Sclerosi cutanea
- Teleangectasie
Sedi della sclerosi sistemica
- Mani
- Volto
- Tutti gli altri distretti corporei
Immagini
- Morfea in placca "classica"
- Morfea lineare
- Sclerosi sistemica - Volto* Si ha la cosiddetta "facies amimica"
- Sclerosi sistemica - Mani*
La fibrosi determina sclerosi cutanea e retrazione delle dita "ad artiglio"
Il fenomeno di Raynaud determina lesioni ulcerative




Informazioni aggiuntive
Diagnosi
- Si veda la pagina dedicata alla patologia sistemica
Terapia
- Si veda la pagina dedicata alla patologia sistemica